La nascita di Aventurina Design
Sbocciata una profonda passione per il vetro di Murano, Silvia Finiels comincia una vero e proprio peregrinare tra le vetrerie storiche di Murano - Cenedese, Seguso, Salviati, Venini, Barovier & Toso, Barbini, Moretti, Vistosi, Ferro Lazzarini… - alla ricerca di pezzi antichi da collezione. Eppure non si accontenta di ammirarlo, desidera conoscerne la storia, le alchimie, i segreti più reconditi. Così facendo ne scopre le mille sfaccettature e l'arte dei grandi maestri vetrai del passato.
Da esperta di Styling qual'è, il desiderio di regalare nuova vita a quei singoli pezzi ricchi di storia, è la naturale conseguenza. Lo sguardo sempre puntato all'eleganza, alla bellezza e all'armonia ha fatto sì che “come in un equilibrio perfetto” si materializzassero davanti agli occhi nuove interpretazioni, miscellanee perfette di colori e tecniche a rappresentarne la forza e il prestigio. E' da quello sguardo che nascono le prime creazioni firmate Aventurina Design, elementi ritrovati in vetro antico dai colori raffinati, ri-lavorati con passione e cura dalle mani esperte degli artigiani di Murano e assemblati per comporre nuove sculture di luce dal design attuale ed esclusivo. Ogni lampada è frutto di una ragionata progettazione - il vetro esige disciplina e conoscenza - e di un'accurata rielaborazione - in particolare quella del molatore, che perfora e lucida la materia - per trasformarsi in oggetto artistico dove design e tradizione si fondono per creare un linguaggio del tutto nuovo, inconfondibile e contemporaneo. |
L'atelier di Murano. Dall'idea alla realizzazione
L'intervista
La designer e creatrice di lampade Silvia Finiels, nata a Parigi, vive e lavora tra Venezia e Murano.
La giornalista Federica Repetto la intervista per la rivista "Venezia Made in Veneto". Come è nata la sua passione per il vetro? Mi sono avvicinata al mondo del vetro qualche anno fa, quando mi sono trasferita a Venezia. Per appassionarsi al vetro bisogna conoscerlo, capire le sue mille alchimie, studiarne la storia, conoscere l’arte dai grandi maestri vetrai e rapportarsi spesso con abili artigiani, impiraresse e perlere. Le sue creazioni profumano anche di design! Da sempre il design fa parte della mia visione professionale, della mia vita, per me sinonimo di spazio e di armonia dei volumi. I suoi lavori sono unici e pregiati... Le mie lampade sono uniche perché vengono create con elementi realizzati dai grandi designers del vetro, sono pezzi d’arte, sculture dai mutevoli colori che parlano di luce. Un consiglio, perché visitare Murano? Perché solo qui si percepisce quell’energia che nasce dal fuoco e poi dal vetro, un passaggio di luce, un dono prezioso per tutti noi. |